Addio al nubilato o al celibato
Tradizionale e divertente, avventurosa e stravagante, piena di sorprese e trasgressiva, rilassante e intima: di qualsiasi tipo sia, la festa di addio al nubilato o al celibato è diventata un rito di passaggio, prima del matrimonio, a cui i futuri sposi non possono assolutamente sottrarsi.
Fonte di divertimento per chi lo organizza, ma di stress per chi lo subisce, l'addio al nubilato e celibato è caratterizzato dall'organizzazione di una festa da parte degli amici più stretti per i promessi e malcapitati sposi, dove è d'obbligo la presenza di buon cibo, risate e tante piccole 'tentazioni' a cui i futuri moglie e marito vengono sottoposti.
Festa di Laurea
La Festa di Laurea è sempre un evento simpatico che sancisce la fine di un percorso e l'inizio di un altro.
La Festa rispecchia in un certo qual modo lo stile di chi si laurea.
La Festa rispecchia in un certo qual modo lo stile di chi si laurea.
C'è chi preferisce una festa in discoteca, chi la organizza con altri laureati dello stesso corso, chi festeggia all'aperto, chi fa un piccolo ricevimento in casa o in un locale in affitto o chi, non volendo altro stress, preferisce festeggiare in un ristorante o in una location in tutto relax.
Le nozze d'argento
Il traguardo delle nozze d'argento è la prima di tre tappe (rispettivamente oro e diamante) e sancisce i 25 anni di vita del matrimonio.
Le nozze d'oro
Il traguardo delle nozze d'oro è la seconda di tre tappe (rispettivamente argento e diamante) e sancisce i 50 anni di vita del matrimonio.
Le nozze di diamante
Il traguardo delle nozze di diamante è l'ultima di tre tappe (rispettivamente argento e oro) e sancisce i 60 anni di vita del matrimonio.
In tutti tre i casi è usuale:
Se la coppia si è sposata in chiesa è significativo far celebrare una messa e con l'occasione scambiarsi di nuovo le promesse pronunciate sull'altare tanti anni prima.
É uso comune organizzare poi una colazione o un pranzo o un cocktail o un té; il tutto dipende dall'ora in cui si svolge la cerimonia in chiesa.
L'importante è creare un'atmosfera piacevole e rilassata, al di là delle formalità.
É uso comune organizzare poi una colazione o un pranzo o un cocktail o un té; il tutto dipende dall'ora in cui si svolge la cerimonia in chiesa.
L'importante è creare un'atmosfera piacevole e rilassata, al di là delle formalità.